I materiali naturali mi hanno sempre affascinato per la loro “delicatezza”; sin da quando in giovane età ero solito soffermarmi ad osservare e “accarezzare” la patina di antichi manufatti fossero essi oggetti d’arte, mobili, pavimenti, stucchi o intere opere architettoniche. Una esperienza, sia estetica che tattile, ed una attrazione quasi istintiva sia per la texture…
Il progetto di restauro non sempre consente, forse per fortuna, di prevedere compiutamente tutto quello che avverrà nelle successive fasi esecutive. L’imponderabile sviluppo dei ritrovamenti che via via si fanno in cantiere e lo stupore e le riflessioni che ne derivano, si intrecciano continuamente e rimettono a volte in discussione l’approccio al progetto iniziale. Personalmente…
Ho sempre pensato che i materiali della tradizione costruttiva sono sempre un documento prezioso di storie e di culture e sono da conservare sempre . Anche gli intonaci, le malte delle stilature, le finiture a marmorino e gli scialbi, purtroppo ancora giudicati “poveri” e quindi sacrificati in nome di nuovi materiali plastici o cementizi, sono…
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.